Pagina 1 di 1

CINGHIA DISTRIBUZIONE RUMOROSA

Inviato: 09 nov 2020, 19:55
da giusgrieco
buonasera , ho acquistato la settimana scorsa un TC MAX , la cosa che mi ha colpito , rispetto al TS che avevo in precedenza , è il rumore che la cinghia dentata di trasmissione fa in movimento . Mi spiego , anche spostando la moto a mano , prima di partire , la cinghia fa un rumore e nello specifico nella zona centrale dove è collocato il motore . Il rumore , quando si parte , aumenta e provoca una vibrazione sempre nella zona del motore . Il venditore , molto gentilmente , mi ha subito risposto dicendomi che è normale visto che la cinghia è nuova .
Potete dirmi se avete avuto la stessa esperienza
grazie

Re: CINGHIA DISTRIBUZIONE RUMOROSA

Inviato: 09 nov 2020, 20:43
da paolo
ciao, anche io ho una tcmax e sinceramente queste vibrazioni di cui parli non le ho mai provate.

L'unica cosa che sento è si un leggero rumorino quando la spingo a mano, ma non appena accelero il rumore della cinghia sparisce perché è sovrastato dal rumore del motore elettrico (quindi immagina che rombo :lol: )

Re: CINGHIA DISTRIBUZIONE RUMOROSA

Inviato: 26 nov 2020, 10:05
da Giorgio
Potrebbe essere troppo tesa o troppo lenta. A me quando l'ho comprato era tesa come se fosse una sbarra di metallo! L'ho allentata un poco.
Peraltro non ho NESSUNA indicazione su come deve stare. Come si fa a sapere se va bene?!?! :?: Considerando che costa circa 200 euro...

Re: CINGHIA DISTRIBUZIONE RUMOROSA

Inviato: 27 nov 2020, 11:50
da Sergio Tc max
Giorgio ha scritto: 26 nov 2020, 10:05 Potrebbe essere troppo tesa o troppo lenta. A me quando l'ho comprato era tesa come se fosse una sbarra di metallo! L'ho allentata un poco.
Peraltro non ho NESSUNA indicazione su come deve stare. Come si fa a sapere se va bene?!?! :?: Considerando che costa circa 200 euro...
ciao sto studiando la questione ... esiste un programma che "intona" le cinghie ...
Vi spiego :

La cinghia in carbonio tesa emette vibrazioni come se fosse una corda di uno strumento ...
pressappoco come un basso elettrico ... " e guarda caso sono bassista ...
il programma in questione sviluppato appositamente si basa sul suono che emette la cinghia pizzicandola come se fosse una corda ...
(la lunghezza e la larghezza oltre che il numero di denti tra le due pulegge ne specifica il suono che alla giusta trazione deve emettere )
basandosi sul dato rilevato dal microfono il cellulare con questa app installata ti dice se troppo tesa o troppo molle ...
appena avrò provato se tutto funziona bene vi do conferma
il porogramma è Carbon Drive

Re: CINGHIA DISTRIBUZIONE RUMOROSA

Inviato: 24 apr 2021, 22:28
da Sergio Tc max
come riolevato da alcuni utenti la tensione media della cinghia risulta corrispondere alla freq. di 70 hz , lo si può misurare ovviamente a moto ferma su cavallettopizzicandola con un dito e facendola vibrare , appoggiando uno strumento come un accordatore di precisione o un cellulare con la app carbon drive o una simile che ascolti la vibrazione

... in cambio si può registrare il suono ed analizzarlo con programmi specifici al pc .. ma è un ripiego un po complicato per i neofiti